Programma di coaching

Economia circolare per imprese manifatturiere

INNO.CIRCLE sta sviluppando un programma di coaching dedicato a supportare le PMI nella transizione verso un’economia circolare.

Il programma sarà testato gratuitamente nella primavera del 2025 con 25 aziende pilota e offre un mix di formazione teorica e applicazione pratica.

Struttura del Programma:

  • Valutazione Iniziale: Analisi delle necessità aziendali e identificazione delle aree di intervento prioritario.
  • Sessioni di Coaching Personalizzate: Consulenza su misura per il redesign dei prodotti e l’ottimizzazione dei processi secondo i principi dell’economia circolare.
  • Toolkit: Accesso a strumenti pratici e best practices per implementare l’economia circolare.
  • Peer Learning e Networking: Opportunità di apprendimento collaborativo e condivisione delle esperienze tra PMI.
  • Implementazione e Follow-up: Supporto continuo e feedback per assicurare l’efficace adozione delle pratiche circolari.
inno.circle-IDM-coaching

Vantaggi

Innovazioni sostenibili per il futuro

Trasforma la tua azienda in un leader della sostenibilità, adottando soluzioni innovative che migliorano la competitività e rispondono alle sfide del mercato globale.

Riduzione dei costi e ottimizzazione delle risorse

Rendi i tuoi processi più efficienti: riduci sprechi, costi operativi e consumo di risorse, migliorando al contempo la tua performance aziendale.

Accesso a reti e finanziamenti

Collegati a una rete di esperti, partner strategici e programmi di finanziamento che supportano la tua crescita e la transizione verso modelli di business circolari.

Supporto nella transizione per la neutralità climatica

Ottieni strumenti e consulenza su misura per integrare la sostenibilità nella tua strategia aziendale e raggiungere obiettivi ambiziosi di neutralità climatica.

Percorso formativo

  • Modulo base

    Introduzione all’economia circolare

    12/03/25 Bolzano | 13/03/25 Innsbruck

    Un’introduzione ai principi fondamentali dell’economia circolare, con un focus sulle teorie e sugli approcci che ne costituiscono la base.

    Il modulo offre l’opportunità di analizzare lo stato attuale della propria azienda nel percorso verso un modello circolare, individuando aree di miglioramento e potenzialità strategiche

  • Modulo base

    Modelli di business circolari

    24/03/25 Bolzano | 27/03/25 Innsbruck

    Approfondimento sui modelli di business circolari, con casi studio e best practice per ispirare l’innovazione. Workshop pratico per sviluppare idee concrete e rendere il proprio modello di business più circolare, riducendo sprechi e chiudendo i cicli produttivi.

  • Modulo base

    Circular Design (Prodotto)

    09/04/25 Bolzano | 10/04/25 Innsbruck

    Focus sul design circolare e sulla progettazione di prodotti concepiti per rimanere nel ciclo produttivo, anche oltre la loro vita utile. Questo modulo fornisce strumenti pratici per ripensare i prodotti e i processi produttivi in un’ottica di sostenibilità e innovazione.

  • Modulo base

    Comunicazione e Trasformazione

    24/04/25 Online

    Un modulo pensato per supportare le aziende nell’adozione dell’economia circolare attraverso una comunicazione efficace e un approccio strategico alla trasformazione. Saranno analizzate modalità per fidelizzare i clienti attuali e attrarne di nuovi, grazie a modelli di business innovativi e sostenibili.

  • Approfondimento

    Sprint di innovazione

    Maggio 2025 Innsbruck

    Workshop intensivo di 48 ore che coinvolge aziende, ricercatori e studenti per sviluppare soluzioni concrete e prototipi innovativi. Questi sprint rappresentano un’occasione unica per validare idee, ricevere feedback e connettersi con talenti emergenti.

  • Approfondimento

    Costruire in modo circolare

    Maggio 2025 Innsbruck

    Applicazione dei principi di economia circolare nel settore edilizia e costruzioni.

  • Approfondimento

    LCA (Analisi del ciclo di vita) e strumenti di calcolo avanzati

    In collaborazione con EURAC Research.

  • Output

    Roadmap per l´innovazione circolare

    Il risultati del percorso é una roadmap personalizzata per applicare e integrare i principi di economia circolare all’interno della propria azienda.

Al completamento dei 4 moduli base verrà rilasciato un attestato di partecipazione